Economia circolare e re – manufacturing: un’altra sfida per l’automotive

Il gruppo francese Renault è tra i più attivi nel riuso e riconversione di componenti auto e di robot per gestire i processi di produzione. Lo stabilimento di Flins ne è un esempio

Mobilità sostenibile: centro e nord guadagnano le posizioni alte della classifica

Lo studio stila una classifica sulla base dell’Indice di Mobilità Sostenibile (IMS) che tiene in considerazioni vari aspetti della mobilità in città: trasporto privato; trasporto pubblico; mobilità dolce; sharing mobility; integrazione e politiche; salute e sicurezza; logistica last-mile.

Gigafactory per auto elettriche: il caso italiano e quello tedesco

La Germania ha maggiore capacità di attrarre investimenti esteri e sta diventando un hub europeo per l’auto elettrica. In Italia, invece, si pensa alla realizzazione di uno stabilimento a Termoli marcato ACC (Stellantis, Total, Mercedes Benz)

Movet consegna il premio di laurea “Emilio Vitale”

Dopo il bando in collaborazione con l’Università di Pisa, Movet ha consegnato il premio alla tesi magistrale di Guido Malloggi, “Caratterizzazione meccanica di laminati in fibra di carbonio per impiego strutturale”

La transizione ecologica del settore automotive

Rassegna stampa
Il gruppo E-mobility di ANIE a Movet, la conferenza sull’automotive ANIE.it,  08/07/2022
Automotive, un convegno sul futuro del settore  – TG Tele Granducato 07/07/2022, h. 14.30 (dal minuto 17:00)
A Livorno il forum: “Automotive e transizione ecologica”. Ricadute su lavoro e imprese – Corriere Marittimo 06/07/2022
La grande sfida dell’automotive – La Nazione 07/07/2022
Automotive, la sife della transizione ecologica  Messaggero Marittimo 04/07/2022
Automotive presentato il nuovo convegno – TG Tele Granducato 04/07/2022, h. 14.30 (dal minuto 17:30)

 

Materiali per la stampa
La transizione ecologica del settore automotive
  (pdf) – 04/07/2022
“Il programma della conferenza” (pdf) – 04/07/2022