L’ automotive toscano è un settore complesso, composto da molte pmi con capacità produttiva e alcuni grandi player internazionali, attivi nella produzione e in R&S. Video intervista col prof. Lanzara, presidente CTS Movet
L’ automotive toscano è un settore complesso, composto da molte pmi con capacità produttiva e alcuni grandi player internazionali, attivi nella produzione e in R&S. Video intervista col prof. Lanzara, presidente CTS Movet
Ucar è il centro interuniversiario creato da Movet per le collaborazioni in ambito accademico: le iniziative passate e future.
Le attività, il rapporto con le aziende automotive, la visione di Movet: questi i contenuti della videointervista col presidente Giuseppe Pozzana.
Motori sperimentali ad idrogeno e ammoniaca, il più conveniente vettore all’idrogeno – Prof. Roberto Gentili (Unipi) Idrogeno e altri combustibili alternativi: esperienze in Toscana e prospettive per il loro utilizzo nella mobilità – Ing. Marco Doveri (EDI Progetti) Hydrogen as an energy transaction: opportunities and challenges for the mobility value chain – Dr. Cristiano Musi (Landi Renzo spa) Soluzioni per la produzione di idrogeno da elettrolisi alcalina dedicate a industria e mobilità – Ing. Marco Luccioli (McPhy Energy Italia srl)
L’Irpet ha realizzato uno studio sullo smartworking nella nostra regione. Fra i dati che più colpiscono c’è la situazione dei giovani