
Automotive: politiche a sostegno di un settore in cambiamento
AUTOMOTIVE: POLITICHE A SOSTEGNO DI UN SETTORE IN CAMBIAMENTO
Il VIDEO dell’evento dal canale youtube del Comune di Livorno (clicca qui)
Le slides dei relatori MOVET che hanno partecipato ai lavori della mattinata:
Automotive microchip e il chip shortage – Prof. Sergio Saponara (UNIPI)
La sostenibilità della transizione tecnologica in Toscana – Prof. Riccardo Lanzara (UNIPI)
Impatto della mobilità elettrica nella transizione dell’energia – Prof. Renzo Capitani (UNIFI)
Realtà e prospettive dell’idrogeno e della sua filiera – Prof. Lorenzo Ferrari (UNIPI)
PROGRAMMA
Ore 9.30 – Introduzione Assessore Gianfranco Simoncini
Ore 09.45 – Presentazione della ricerca sul settore automotive nell’area costiera – Simone Bertini, IRPET
Ore 10.15 – Problematiche e prospettive dell’automotive in Toscana, elettrificazione e trasformazione digitale – a cura di MOVET
- La sostenibilità industriale della transizione tecnologica. I risultati di un’analisi qualitativa in Toscana – Prof. Riccardo Lanzara, Università di Pisa
- Realtà e prospettive dell’idrogeno e della sua filiera – Prof. Lorenzo Ferrari, Università di Pisa
- L’impatto della mobilità elettrica sulla gestione dell’energia – Prof. Renzo Capitani, Università di Firenze
- Automotive Microchips: una mobilità sicura e sostenibile e le criticità del “chip shortage” – Prof. Sergio Saponara, Università di Pisa
Ore 11.30 – Tavola rotonda. Le politiche a supporto della transizione del settore in Toscana e in Italia
- Paola Brunetti – Dirigente Divisione VIII Mise Politiche per l’Industria di Base e Space Economy (in videoconferenza)
- Leonardo Marras – Assessore allo Sviluppo Economico Regione Toscana
- Alessandra Nardini – Assessore al Lavoro Regione Toscana (in videoconferenza)
- Gianfranco Simoncini – Assessore al Lavoro e alla Formazione Comune di Livorno
- Michele De Palma – FIOM Cgil
- Gianmarco Giorda – ANFIA
Dove – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234, Livorno – Per la partecipazione è necessario essere dotati di green pass valido ed è necessario prenotare scrivendo alla seguente email mbennici@comune.livorno.it. Le prenotazioni saranno chiuse una volta raggiunta la capienza massima della sala.